Linkedin Business Manager

Linkedin Business Manager: cos’è, a cosa serve e come fare login? (arriverà in Italia)

In questo articolo parleremo di qualcosa che ancora in pochi conoscono: Linkedin Business Manager, una nuova piattaforma di gestione di pagine e profili aziendali. Ancora deve arrivare in Italia, ma già si parla tantissimo della versione Beta lanciata nel luglio 2022. 

LinkedIn Business Manager ci viene presentato come un luogo centrale per gestire facilmente gli account pubblicitari e le pagine della vostra organizzazione. Grazie a Business Manager, ci si potrà dedicare davvero a ottenere risultati positivi per le aziende, poiché si risparmia moltissimo tempo nell’amministrazione e nella gestione di diverse pagine da un’unica piattaforma. 

In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere prima che arrivi in Italia. 

Iniziamo? 

Linkedin Business Manager: cos’è? 

Questa è la domanda che tutti gli advertiser e i social media manager aziendali si stanno facendo e alla quale certamente questo articolo vuole rispondere. Linkedin Business Manager è una nuova piattaforma che permetterà di gestire profili, account aziendali e pagine diversi da un unico centro di controllo (già dicendo solo questo, puoi capire quanto sarà comodo utilizzarla!). 

Linkedin Business Manager è stata creata principalmente per grandi aziende che hanno più account aziendali sui quali pubblicano annunci a pagamento. Ovviamente, sarà uno strumento fondamentale anche per advertiser e social media manager che devono gestire più profili business per i propri clienti. 

Essendo ancora in fase beta, solo in pochi hanno avuto “l’onore” di usarlo, ma i primi pareri sono entusiasti come quello di Nicole Wingate, VP di Paid Social presso Merkle B2B, che ha dichiarato:

Business Manager ha aumentato notevolmente l’efficienza dei nostri team. Ora abbiamo un hub centrale per gestire team, account e partner [con] una maggiore sicurezza. La possibilità di condividere le audience tra gli account è un vantaggio e fa risparmiare molto tempo al team“. 

Come creare account di Linkedin Business Manager e login?

account di Linkedin Business Manager

Linkedin Business Manager è una nuova applicazione gratuita che rientra negli strumenti di Linkedin Marketing Solutions. Ovviamente, si deve avere un accesso che preveda il Campaign Manager per Pagine aziendali. Avraila possibilità di configurare Business Manager in base alle esigenze dei tuoi account aziendali e sfruttare tutte le sue funzioni per campagne sempre più efficaci e semplici nella gestione. 

Essendo ancora in fase di test, vengono pian piano implementate nuove versioni e miglioramenti, ma se già vuoi imparare come si usa e capire come creare un account e effettuare il login, ti consiglio di seguire il corso di Linkedin Business. 

QUI il link diretto al corso completo messo a disposizione dalla piattaforma. 

Cosa si può fare con Linkedin Business Manager?

Innanzitutto, dobbiamo considerare Linkedin Business Manager come un facilitatore, infatti aiuterà a semplificare notevolmente l’esperienza di marketing su Linkedin. Collegando ad un’unica dashboard tutti gli account da gestire sarà decisamente molto più semplice e veloce pubblicare post, programmare campagne e gestire le interazioni. 

Vediamo per punti cosa si può fare con Business Manager: 

  1. Rendere più facile e sicura la collaborazione di più persone nella gestione di uno o più account aziendali. In pochi passaggi si può impostare chi e con che modalità un utente può gestire o modificare un determinato profilo. Immagina in una grande azienda se tutti potessero mettere mani ai profili aziendali la gestione sarebbe davvero complessa. Questo strumento ti permetterà una più chiare e semplice gestione degli accessi;
  2. Si possono condividere le Matched Audiences tra gli account pubblicitari. Utilizzando le stesse in più account, il tuo lavoro sarà molto più snello e i risultati arriveranno in un tempo molto più breve. Ad esempio, pubblicando una campagna contemporaneamente su più account con le stesse Matched Audiences puoi capire subito se funziona o no. 
  3. In generale, semplifica di gran lunga l’esperienza di marketing su Linkedin.

Ho trovato molto interessante anche la dichiarazione di David Wing, Senior Digital Media Specialist di Xero, uno degli inserzionisti che ha testato Business Manager, che dice: 

Business Manager ci ha permesso di sbloccare più rapidamente il valore delle nostre campagne di marketing su LinkedIn, semplificando i flussi di lavoro degli utenti e dei pubblici su un portafoglio complesso di account”. La semplificazione dei flussi di lavoro e gestione credo sia una delle prerogative fondamentali di Linkedin Business Manager.

Ma ci sono tanti altri motivi validi per iniziare a usare la piattaforma Business Manager il prima possibile.

Linkedin Business Manager: a cosa serve? Le funzioni più interessanti 

Adesso entriamo un po’ di più negli aspetti pratici, vedendo davvero a cosa serve questo nuovo strumento. 

Linkedin Business Manager a cosa serve

Vediamo un po’ di funzioni interessanti della piattaforma Linkedin Business Manager: 

  • gestione di più pagine e account pubblicitari nello stesso tempo;
  • permette di aggiungere partner esterni  (agenzie ad esempio) per la gestione organica del social e delle campagne avviate; 
  • permette di condividere le audience tra gli account pubblicitari; 
  • facilita la gestione e l’accesso alle autorizzazioni per gestire meglio il lavoro del team.

Altre funzioni ancora in fase di test sono: 

  • il cruscotto delle fatture per visualizzare, filtrare e scaricare rapidamente le fatture degli account pubblicitari;
  • la reportistica sull’attribuzione dei ricavi sincronizzando i dati con il proprio CRM;
  • autenticazione a due fattori per mantenere alto il livello alto della sicurezza della piattaforma. 

Linkedin Business Manager in Italia: quando sarà disponibile?

Annunciato nel luglio 2022, ad agosto è partita la versione beta per un numero chiuso di profili aziendali selezionati tra aziende molto importanti tra le quali Merkle B2B, Vmwar, Xero ecc;. 

Ad oggi non è ancora necessario avere questa piattaforma e si possono ancora gestire gli account aziendali individualmente come si è sempre fatto fino ad oggi. 

In Italia arriverà nelle prossime settimane anche se ancora non è stata definita una data precisa. Chi si occupa di advertising e social media management sicuramente non vede l’ora! Siamo tutti davvero curiosi per questa nuova uscita!

Tu cosa e pensi? Io credo che rivoluzionerà completamente il modo di fare pubblicità su Linkedin con reali vantaggi per gli inserzionisti. 

Se vuoi approfondire o conoscermi meglio, scopri subito le risorse che ho creato per te!

Vuoi far emergere il tuo business dalle sabbie mobili?
Clicca qui accanto e richiedi una consulenza.