Anche se ancora c’è un po’ di chiarezza da fare, possiamo dire che le Youtube Shorts Ads sono arrivate.
Ci sono nuove interessanti opportunità per gli inserzionisti e per chi si occupa di advertising su Youtube, in quanto adesso anche nei mini video verticali della sezione Shorts sono comparsi i primi annunci pubblicitari.
In questo articolo ti spiego bene cosa sono, come funzionano e quanto si guadagna con Youtube Shorts (la funzionalità di Youtube che strizza l’occhio ai Reels e a TikTok) e vedremo quali sono le nuove opportunità di guadagno che offriranno le Youtube Shorts Ads.
Continua a leggere per scoprire tutte le novità.
Youtube Shorts: cosa sono?
Nel 2020 Youtube lancia la sua funzione Shorts per competere con le più grandi piattaforme di intrattenimento che sfruttano il potere dei video brevi (Instagram Reels e TikTok). Fu una vera e propria rivoluzione perché Youtube era sempre stata una piattaforma di video medio-lunghi poco adatti al mordi e fuggi dei social ma dedicati all’approfondimento.
Gli Youtube Shorts sono, infatti, brevi video verticali (max. 60 secondi) che vengono caricati in un’apposita sezione della piattaforma. Questi video verticali vengono visualizzati esattamente come su TikTok a scorrimento continuo.
Lo scopo degli Youtube Shorts è sicuramento quello di diventare virali e di tendenza.
Moltissimi content creators si sono già cimentati nella realizzazione di questi brevi video con risultati davvero ottimi in termini di visualizzazioni ed engagement del pubblico. La maggior parte dei contenuti per Youtube Shorts sono registrati direttamente dal telefono e non necessitano troppo editing come i video più lunghi. Sono più spontanei e immediati.
Pian piano anche i brand hanno iniziato a creare contenuti con Youtube Shorts approfittando del potenziale comunicativo pazzesco di questo strumento e proprio per questo sono nate anche le Youtube Shorts Ads.
Youtube Shorts Ads: sono davvero arrivate! Cosa sono?
Già a settembre 2022 alcuni siti web specializzati in advertising avevano annunciato l’arrivo delle Youtube Shorts Ads, ovvero le inserzioni pubblicitarie a pagamento all’interno dei video formato shorts.

Amjad Hanif, Vicepresidente of Product Management – YouTube Creator Products, aveva annunciato, come riportato poi da vari siti web, una nuova era per il programma partner della piattaforma proprio grazie all’introduzione delle ads nella sezione dei contenuti Shorts di Youtube.
Nello stesso periodo, Youtube, a riprova del fatto che punta molto su questo tipi di contenuti, aveva messo a disposizione dei creators un programma che converte automaticamente gli annunci in formato orizzontale in quello verticale, adatto per TikTok, Instagram e, ovviamente, Youtube Shorts.
Le Youtube Shorts Ads, al momento, vengono visualizzate in basso con un bottone (call to action) che invita l’utente a raggiungere il sito o l’eCommerce. I testi sono molto brevi e poco elaborati. Presumibilmente verranno sicuramente usati annunci in formato Bumper di 6 secondi, il milgiore per il mobile.
La rivoluzione short-form di Youtube è quindi avviata e l’introduzione delle ads crea nuove e interessanti opportunità per brand e content creator che vogliono raggiungere una fetta di pubblico sempre più ampia.
Presto avremo sicuramente più informazioni su come impostare al meglio una campagna con Youtube Shorts, nel frattempo vediamo come realizzare questa tipologia di contenuti poiché sono un’ottima opportunità di business.
Come si crea un Youtube Shorts?
Prima di iniziare con le campagne di sponsorizzazione, è importante saper creare dei video brevi dove poter implementare poi le Youtube Shorts Ads al meglio.
Ovviamente, la prima cosa da fare è avere un canale Youtube ma se già crei contenuti per il tuo business su questa piattaforma, puoi saltare questo passaggio e andare direttamente alla sezione “Create a Short”.
A questo punto potrai registrare direttamente il video dal telefono in un’unica volta o registrare diverse clip che poi potrai editare per creare un video breve unico. Come ogni progetto puoi salvarlo in bozze e modificarlo tutte le volte che è necessario.

Quando hai finito di registrare e editare tutte le clip, puoi aggiungere ulteriori dettagli al video. La prima cosa da fare è scegliere in titolo (tips: il massimo è 100 caratteri, ma ti consiglio di creare titoli più brevi) e poi si passa alle impostazioni della privacy e alla selezione del pubblico. In particolare, dovrai indicare se il contenuto è adatto per i bambini o no.
Cliccando UPLOAD SHORT il mini video sarà visibile online nella sezione Shorts di Youtube.
Youtube Shorts: quanto si guadagna?
Grazie a Youtube Shorts si può guadagnare e per permettere ai creators di esprimersi al meglio Google ha istituito il YouTube Shorts Fund, un fondo di 100 milioni di dollari per chi inizia a lavorare con questo tipo di contenuti brevi.
Questo fondo premia i creators per il loro impegno nella realizzazione degli Youtube Shorts che ogni mese vengono contattati direttamente dalla piattaforma se hanno diritto al bonus. Ovviamente ci sono dei criteri da soddisfare e delle linee guida da seguire per ricevere il bonus (per scoprire quali sono: QUI).
Inoltre, credo che l’introduzione delle Youtube Shorts Ads porterà presto per i creators e gli inserzionisti nuove forme di guadagno.
Quali sono i vantaggi dei micro video Youtube Shorts?
Nella mia guida completa su Youtube Ads abbiamo già parlato dei vantaggi di questo strumento. In generale, Youtube ha un grande primato su tutte le altre piattaforme: YouTube ha 1,7 miliardi di utenti attivi (Hootsuite, 2022). Questo significa che potenzialmente si può raggiungere un pubblico davvero enorme con i propri contenuti. Tuttavia, basandosi sui dati raccolti da Google, Youtube può raggiungere sezioni di pubblico sempre in target con i contenuti che offri. Lo stesso vale per i mini video Shorts.
Sundar Pichai, CEO di Alphabet e Google, ha dichiarato che YouTube Shorts ha una media di oltre 30 miliardi di visualizzazioni giornaliere ( quattro volte di più rispetto a quando è stato lanciato). Questo significa che, anche se ancora non raggiunge i numeri di TikTok, sta diventando una delle alternative migliori a questo social.
I video Shorts sono pensati principalmente per la fruizione da mobile e, considerando che oggi la maggior parte del traffico di Youtube avviene tramite smartphone, non si può creare una strategia di comunicazione sulla piattaforma senza implementare i video brevi. Sono un’ottima opportunità per ogni tipologia di brand o creator e sono semplici da realizzare. Se un contenuto diventa virale, i risultati in termini di visibilità sono altissimi.
Se non hai ancora implementato nella tua strategia di promozione questo strumento ti consiglio di farlo al più presto, considerando anche le opportunità di lead generation che apporterà l’introduzione sempre più capillare delle Youtube Shorts Ads.
Se vuoi approfondire o conoscermi meglio, scopri subito le risorse che ho creato per te!